
Digital Marketing – 8 trend da non perdere nel 2022
- Indice dei contenuti
- In prima pagina con la SEO
- La Customer Experience in una newsletter
- Sempre più foto e video
- Il potenziale dei Chatbot
- Presenza su tutti i Social Media
- Attenzione alle ricerche vocali
- Mantenere l’attenzione del cliente
- Rimanere sempre aggiornati
Le imprese, dalle più solide alle più acerbe, hanno la necessità di seguire le tendenze del marketing digitale, per poter sfruttare tutto il potenziale delle tecniche vincenti.
Dialogare con gli utenti attraverso nuovi ambienti digitali: uno scenario concreto, origine di un vero e proprio universo parallelo e globale. All’interno di questo mondo, ricco di opportunità e di connessioni, le aziende possono sempre trovare nuovi stimoli e nuove occasioni di dialogo con le persone.
In questo articolo vedremo gli 8 trend del marketing digitale da non perdere nel 2022: dalla SEO all’intelligenza artificiale, in un crescendo evolutivo che prende il via dalle classiche e-mail di newsletter e dagli annunci pop-up.
In prima pagina con la SEO
Uno degli 8 trend da non perdere nel 2022 è lei: la Search Engine Optimization, ovvero la SEO. Portare il sito del brand in cima ai risultati organici di ricerca è, praticamente da sempre, uno dei desideri di ogni marketer. Questo implica un lavoro particolare, accurato e soprattutto continuo.
Sarebbe sbagliato pensare di poter eseguire questo lavoro un’unica volta: SEO vuol dire anche costanza. Scopriamo perché.
Il mondo della SEO nel 2022 sta cambiando e continuerà a cambiare incessantemente, perché è la richiesta dell’utente a cambiare. L’universo SEO è ininterrottamente in mutamento per sua stessa natura: i brand devono aggiornare i propri siti web in funzione delle esigenze dell’utente, della natura della sua richiesta e soprattutto della modalità con cui viene effettuata. Tutto questo, per poter ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca.
Essendo una realtà viva e in continua evoluzione, la SEO rientra di diritto nella lista degli strumenti di marketing da tenere in considerazione ed è uno degli 8 trend da non perdere nel 2022.
La Customer Experience in una newsletter
Al giorno d’oggi non è possibile pensare all’e-mail marketing come a un mero invio di e-mail pubblicitarie generiche. Ricevere una mail standardizzata, che non racconta nulla, non coinvolge e non attira l’attenzione, rappresenta un’opportunità persa per la strategia di marketing aziendale.
Se l’utente non si sente coinvolto, se non gli si offre un’esperienza di valore, il messaggio non sarà efficace e finirà per perdersi tra le decine di email che, ogni giorno, riempiono la sua casella. Qualsiasi sia l’obiettivo della newsletter o della mail, bisogna concentrare la propria attenzione sulla Customer Experience, l’esperienza dell’utente.
Personalizzare il messaggio, per offrire un’esperienza positiva all’utente, conquistandone l’attenzione: questo l’approccio vincente per migliorare la percezione e la reputazione del brand.
Sempre più foto e video
Gli utenti non vogliono leggere lunghissime mail o comunicazioni composte prettamente da “text walls”, lunghi muri di testo, blocchi parole che risultano scoraggianti, noiosi, e faticosi da leggere. Per fare arrivare a destinazione le informazioni che vogliamo veicolare, bisogna sfruttare il potere delle creatività.
Fotografie e video sono sempre più al centro delle strategie digital delle aziende. Grazie ai loro colori e alle infinite possibilità di fruizione, soprattutto lato mobile, rappresentano l’alleato indispensabile per qualsiasi contenuto digitale.
Infografiche e brevi video, già da diversi anni, fanno registrare un costante aumento del loro consumo. Per questa ragione, anche nel 2022 rappresentano uno degli 8 trend da non perdere per una strategia marketing di successo.
LEGGI ANCHE: 4 step per costruire un funnel vincente per la lead generation
Il potenziale dei Chatbot
Qualcuno disse che, in un futuro non troppo lontano, avremmo vissuto in un mondo completamente gestito dai computer e dall’intelligenza artificiale. Questo scenario sembra sempre più vicino. Non si tratta di una realtà distopica ma di qualcosa di molto più concreto e addirittura vantaggioso per le imprese.
Oggi, molti siti web dispongono di Chatbot estremamente efficienti ed efficaci: l’utente riceve una risposta pressoché immediata e pertinente a qualsiasi tipo di domanda, creando una vera e propria conversazione con il computer.
I Chatbot rispondono in tempo reale, ottimizzando i costi e le tempistiche associate al lavoro prettamente “umano”.
Questa tecnologia viene programmata per risultare piacevole e sempre più vicina alla realtà: non è un caso se, sempre di più, le conversazioni con le operatrici virtuali vengono percepite come una transazione comunicativa che ha dell’umano, vissuta all’interno di un ambiente confortevole, in cui sentirsi a proprio agio.
Presenza su tutti i Social Media
Le aziende giovano enormemente dei benefici della tecnologia. Al giorno d’oggi, bisogna saper utilizzare le tecniche di comunicazione, marketing e networking a proprio vantaggio.
Nello specifico, uno degli 8 trend da non perdere nel 2022 riguarda i Social Media. Per attirare il maggior numero di utenti in modo vincente, anche oggi occorre essere presenti: da Twitter a Instagram, da Facebook a WhatsApp. E bisogna farlo secondo una precisa strategia multicanale, in grado di variare il contenuto sfumandolo in base alla destinazione.
Ogni utente ha le sue preferenze, così come ogni Social Media ha la sua anima e le sue caratteristiche. Le aziende devono essere in grado di realizzare contenuti digitali targhettizzati, cuciti su misura in funzione delle diverse “anime” social. Variando, quindi, il format del contenuto secondo le dinamiche del social sul quale verrà pubblicato. Questo è fondamentale per parlare a utenti differenti, attratti da logiche simili, ma non identiche.
Attenzione alle ricerche vocali
Secondo gli studi più recenti, circa il 50% delle ricerche online durante il 2022 vengono e verranno effettuate utilizzando la voce. Questa modalità di ricerca è destinata a crescere in modo vertiginoso nei prossimi anni. Per questo motivo, gli Smart Speaker rappresentano una delle tendenze più importanti di quest’anno: i comandi vocali migliorano l’esperienza del cliente, offrendo un servizio rapido e semplice da utilizzare.
Impostare una strategia di marketing improntata sul possibile utilizzo che i propri clienti fanno degli Smart Speaker, quindi, è sicuramente uno degli 8 trend da non perdere nel 2022.
Mantenere l’attenzione del cliente
Una volta catturata l’attenzione, occorre mantenerla: la fidelizzazione del cliente permette al brand di coccolare l’utente e di conquistarlo ancora, giorno dopo giorno. Sembrerà banale, invece il lavoro sulla loyalty è assolutamente uno degli 8 trend da non perdere nel 2022.
Questo perché il cliente fidelizzato rappresenta un vero e proprio patrimonio per l’azienda. Un alleato che può migliorare la reputazione del brand, contribuendo a raccontarne, in modo più partecipato, l’essenza. Il cliente fedele è il migliore ambasciatore del brand, perché è una persona come le altre, credibile e vera, che funge da testimonial (in modo gratuito!).
LEGGI ANCHE: Lead Generation per piccole aziende: 7 consigli utili
Rimanere sempre aggiornati
Parlare alle persone, anche alle più lontane, creando interconnessioni e inviando messaggi in diretta, in ogni angolo del mondo: tutte queste azioni, oggi, possono essere svolte in pochi e rapidi clic.
Quel che oggi è di tendenza, domani sarà storia antica: questo principio vale più che mai nell’ambito del marketing. Questo perché l’esperienza dell’utente, le sue fantasie, gli interessi, le dinamiche sociali e altre mille fattori, cambiano nel corso del tempo, in continuazione.
Quindi, è assolutamente indispensabile rimanere in ascolto, aggiornare le proprie competenze sulla base dei nuovi scenari e dei nuovi trend. L’essere pronti ad adattare la propria strategia rientra negli 8 trend da non perdere nel 2022, ed è una delle regole fondamentali per una comunicazione efficace.