Addressable TV: i vantaggi dell’advertising televisivo per la tua azienda (+Bonus)

Insem-Innovation-Trends

Addressable TV: i vantaggi dell’advertising televisivo per la tua azienda (+Bonus)

    Indice dei contenuti
  1. Cos’è l’Addressable Tv e perché è importante?
  2. La rivoluzione delle abitudini di consumo dovuta al Covid-19
  3. I vantaggi che un brand potrebbe ottenere dall’utilizzo dell’Addressable Tv
  4. Perchè le imprese hanno bisogno dell’Addressable Tv?
  5. (BONUS)

Se il 2020 ci ha insegnato qualcosa, è che dobbiamo adattarci al mondo mutevole in cui viviamo.

Le aziende hanno sempre più bisogno di rendersi “visibili” ai propri clienti, attraverso l’advertising. Sotto questo punto di vista, l’evoluzione del mercato dell’online e delle televisioni può rappresentare una grande opportunità, soprattutto per le piccole e medie imprese italiane.

La chiamano Addressable Tv: attraverso algoritmi e campagne digitali è possibile impostare il targeting pubblicitario, applicando al mondo dell’online la portata e la frequenza della pubblicità televisiva.

Ma capiamo meglio cosa si intende per Addressable Tv e come può essere vantaggiosa per chi ha un’azienda.

Cos’è l’Addressable Tv e perché è importante?

L’Addressable Tv offre il meglio della televisione: innovazione, velocità, precisione e targeting basato sui dati. I professionisti del marketing, grazie alla rapida adozione di dispositivi connessi a Internet come le Smart Tv, possono mettere in campo strategie specifiche e funzionali per adattarsi rapidamente ai sentimenti dei consumatori e potenziare vendite e fatturato delle aziende che usufruiscono della pubblicità televisiva e online.

Gli inserzionisti moderni possono mettere in pratica ciò che sognano da sempre: realizzare una comunicazione pubblicitaria personalizzata indirizzata ad uno specifico target, piuttosto che rivolgersi ad un pubblico generalista (così come ha sempre fatto la televisione).

Ad esempio, gli stessi spettatori di un programma televisivo potrebbero visionare annunci pubblicitari differenti, personalizzati sulla base dei loro gusti, età, preferenze. In questo modo, gli advertiser e le aziende possono entrare direttamente in contatto con gli spettatori che hanno maggiori probabilità di acquistare i loro prodotti/servizi.

La rivoluzione delle abitudini di consumo dovuta al Covid-19

La recente Pandemia mondiale ha modificato completamente sia il modo di vivere delle persone, ma anche le abitudini di consumo, così come il modo di fruire a televisione. Molte più persone, infatti, lavorano in smart working, e quindi, da casa. Questo nuovo scenario offre agli inserzionisti la possibilità di allontanarsi dai tradizionali acquisti di annunci manuali e concentrarsi maggiormente sulla pertinenza del loro messaggio per il loro pubblico e misurare l’impatto.

Se sei un’azienda, puoi utilizzare l’Addressable Tv per migliorare i risultati delle tue campagne di vendita. Netflix, Amazon Prime, hanno connesso gli spettatori ai film e alle serie TV grazie ai propri servizi. Aumentano sempre di più le Connected TV (CTV), ovvero i dispositivi connessi ad Internet che consentono agli utenti di visualizzare programmi e accedere all’intrattenimento alternativo alla tv generalista, basti pensare a Apple TV o alla PS4.

I vantaggi che un brand potrebbe ottenere dall’utilizzo dell’Addressable Tv

La digitalizzazione e i cambiamenti nelle abitudini di consumo stanno pian piano rimodellando l’intero ecosistema della pubblicità televisiva. In questo scenario è fondamentale per le aziende riuscire a cogliere nuove opportunità di crescita grazie ad un advertising mirato. Il pubblico si sta spostando sempre di più su nuove piattaforme e dispositivi per la fruizione della tv. Lo stesso può essere facilmente intercettato tramite l’Addressable Tv, che fornisce ai marketers dati esclusivi e avanzate capacità di targeting.

I vantaggi che un brand potrebbe ottenere dall’utilizzo dell’Addressable Tv, quindi, sono innumerevoli. Solo per citarne alcuni:

  • Aumento considerevole del pubblico-target e della brand awareness;
  • Focus della comunicazione su target specifici e mirati;
  • Aumento della Brand Reputation per implementare ulteriori azioni di marketing a corredo;
  • Affinare le strategie per andare incontro a nuovi modelli di fruizione e di consumo dei media.

Perchè le imprese hanno bisogno dell’Addressable Tv?

Le piccole imprese dovrebbero dare la priorità alla crescita rispetto al profitto: è la crescita che guida il profitto. La pubblicità ha un effetto immediato sulle vendite, ma funzionerà anche molto tempo dopo che la campagna sarà terminata, stimolando il business ripetuto e risuonando con i clienti che non erano sul mercato al momento della campagna. Gli inserzionisti devono quindi investire in canali che stimolano una nuova domanda piuttosto che in quelli che raccolgono l’interesse esistente.

Nessun’altra forma pubblicitaria può raggiungere così rapidamente il pubblico così come la tv. A dirlo è un’indagine di Thinkbox che ha rivelato che oltre due terzi delle visite al sito web sono state il frutto della pubblicità in tv. Questo mezzo ha un tale effetto moltiplicatore sugli altri media, e soprattutto sul mondo online, che rappresenta un’opportunità imprescindibile per le aziende del futuro.

In effetti, le campagne pubblicitarie che utilizzano insieme TV e online sono quasi due volte più efficienti di quelle che utilizzano altri tipi di canali.

 

(BONUS)

La pubblicità televisiva guida tutte le altre forme di promozione e rappresenta un grandissimo volano per le conversioni e le vendite delle aziende.

Proprio per questo, in Insem Spa stiamo preparando un pacchetto speciale di servizi, chiamato Insem Innovation Trends, per le aziende sfruttando la potenza dell’Addressable Tv (e non solo!). Aiuteremo gli imprenditori a creare la giusta campagna pubblicitaria sui canali televisivi più in voga, per raggiungere il successo.

Il nostro è un invito alle aziende a iniziare a pensare in anticipo alle tendenze ed a considerare come poter sfruttare al meglio i canali digitali per connettersi ai consumatori, ormai sempre più legati a nuove abitudini di fruizione e di consumo.

Curiosa per natura, vorace consumatrice di serie tv e formata nel carattere dai libri di Oriana Fallaci, amo convertire tasti in parole. Creo e gestisco strategie di comunicazione online per le aziende, con un particolare focus per i social media ed i contenuti. Ad oggi lavoro come Head of Content per @InsemSpa coordinando il team operativo dell’Area Tecnica. Sono Digital Manager di IEM srl, Startup innovativa che si occupa di Data Analysis e Business Intelligence. Instagram è il mio grande amore, e lì sono @socialvarli.